Le nuove ricerche scientifiche sull' Attivazione polmonare della vitamina D 3 e l'effetto preventivo contro la polmonite interstiziale . Fonte: PubMed Ichiro Tsujino , 1 Ryoko Ushikoshi-Nakayama , 2 Tomoe Yamazaki , 2 Naoyuki Matsumoto , 2 e Ichiro Saito 2, * Il calcitriolo [1,25 (OH) 2 D 3 ] è di solito studiato in studi sull'effetto preventivo della vitamina D attivata contro la polmonite interstiziale. Sebbene il colecalciferolo (vitamina D 3 ) possa essere facilmente ottenuto con la dieta e abbia un'emivita più lunga rispetto al calcitriolo, ci sono state poche ricerche sui suoi effetti sulla polmonite interstiziale. Abbiamo usato linee cellulari umane di fibroblasti polmonari (HPFC) e un modello murino di fibrosi polmonare indotta da bleomicina per valutare se la vitamina D 3 fosse attivata nei polmoni e ave...
Quale cibo é davvero tuo alleato? La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando si sviluppano sintomi fastidiosi quali: 1) presenza di bruciore al torace medio-sternale, 2) rigurgito di liquidi e cibo o sviluppo di infiammazione esofagea Inoltre, i pazienti possono presentare manifestazioni extraesofagee tra cui tosse e broncospasmi. La sua incidenza è stimata fino a un terzo delle persone in tutto il mondo. I fattori di rischio per lo sviluppo dei sintomi comprendono adiposità centrale, fumo e predisposizione genetica. Gli interventi sullo stile di vita comunemente raccomandati includono alterazioni della dieta, gestione del peso corporeo, cessazione del fumo e l'elevazione della testa quando si é a riposo . Sebbene la manipolazione dietetica sia comunemente impiegata nella pratica clinica, i dati sono in conflitto con le raccomandazioni definitive . Quella che segue è una revisione ...